Comunicati Stampa
A Modena Motor Gallery le moto Special e Cafè Racer del Moto Club 2000 [9.9.15]
Moto storiche italiane e straniere dagli albori del motorismo, all’inizio del ‘900, fino al 1968, oltre a una rassegna di moto "special" e cafè racer dagli anni '60 in poi: gli appassionati di due ruote potranno ammirare diversi pezzi unici alla terza edizione di Modena Motor Gallery.
Tutte le novità di Modena Motor Gallery! [16.07.15]
327 espositori, centinaia di auto e moto storiche, 15 tra Club, Registri Storici e Musei, 7 mostre e diversi raduni di auto e moto: questi sono solo alcuni dei numeri della terza edizione di Modena Motor Gallery, in programma il 26 e 27 settembre presso il quartiere fieristico della capitale dei motori.
Mostra Le bellissime Giordani a pedali [3.7.15]
Per la prima volta un tappeto rosso di 50 auto a pedali, per gentile concessione di alcune collezioni private, accoglierà i visitatori nella Galleria Centrale di Modena Motor Gallery.
La manifestazione, che torna sabato 26 e domenica 27 settembre a ModenaFiere, per la sua terza edizione mette in mostra alcuni tra i più bei modelli di automobiline realizzate dalla famiglia Giordani.
Mostra Aerautodromo di Modena [30.6.15]
Uno dei principali eventi collaterali è la grande mostra sullo storico Aerautodromo di Modena, che racconterà avventure di uomini, ingegno e motori legati a questo luogo. Organizzata in partnership con il Circolo della Biella - uno dei più blasonati Club italiani - la mostra collaterale sul glorioso Aerautodromo illustrerà come abbia rappresentato un’importante traccia della crescita dell’automobilismo da competizione tra gli anni ’50 e ’60.
Modena Motor Gallery rende omaggio alla Tecno [19.01.2015]
Quella della Tecno è una storia di amore per i motori tipicamente italiana, o per meglio dire tipicamente emiliana. È la storia di come, cinquant’anni fa, la passione e la creatività, unite alle grandi capacità tecniche, portarono due fratelli bolognesi a confrontarsi con le più importanti realtà mondiali nel campo delle competizioni automobilistiche.
Modena Motor Gallery dedica una mostra all' Aerautodromo di Modena [5.5.15]
7 Maggio 1950: inaugurazione Aerautodromo di Modena. Modena Motor Gallery dopo 65 anni lo ricorda con una suggestiva mostra.
Il glorioso Aerautodromo di Modena fu costruito nel 1949 e inaugurato il 7 maggio 1950 con il Gran Premio di Modena riservato a vetture di Formula 2 vinto da Alberto Ascari[, l'impianto fu attivo principalmente negli anni cinquanta e sessanta.
Modena Motor Gallery apre alle auto e moto straniere! [16.02.2015]
La seconda edizione di Modena Motor Gallery ha confermato l’alto gradimento dei visitatori anche per la originale scelta di ospitare esclusivamente auto e moto d’epoca italiane: con la terza edizione il cuore batterà forte per le auto italiane, ma si apre anche alle auto e moto storiche di altri paesi, per coinvolgere nuovi visitatori e espositori stranieri.
Modena Motor Gallery torna il 26 e 27 Settembre! [08.10.2015]
Modena Motor Gallery mantiene anche per la terza edizione la caratteristica e la “personalità” che l’ha fatta conoscere in soli due anni a livello internazionale: auto e moto d’epoca italiane. Modena Motor Gallery si terrà il 26 e 27 Settembre 2015 con un programma nuovo e coinvolgente per gli espositori e i visitatori.
Una grande novità è la partnership con il Circolo della Biella, uno dei più blasonati Club italiani, che avrà il coordinamento e la progettazione di alcuni importanti eventi.
Grande successo per la seconda edizione di Modena Motor Gallery [15.05.14]
Si è conclusa nei giorni scorsi a ModenaFiere con un 20% in più di visitatori la seconda edizione della mostra mercato di auto e moto d’epoca esclusivamente italiane. Già si pensa al 2015.
Il nuovo Museo Ferruccio Lamborghini a Modena Motor Gallery
In anteprima presso il più grande evento di auto e moto d'epoca italiane la presentazione del nuovo Museo Ferruccio Lamborghini dedicato al genio meccanico di Ferruccio Lamborghini e al design industriale del suo periodo.
Il Museo Caproni presenta il simulatore di volo dell’Ansaldo S.V.A.5
Il Museo Caproni presenta il simulatore di volo dell’Ansaldo S.V.A.5 a Modena Motor Gallery.
Classic Vehicle Union of China (CVUC) sceglie Modena Motor Gallery.
Classic Vehicle Union of China (CVUC), unica organizzazione nazionale di auto d’epoca sul territorio cinese, sceglie Modena Motor Gallery.
Motori, Balsamico, Lambrusco e tipicità enogastronomiche a Modena Motor Gallery
L’unica mostra mercato di motori “made in Italy” dà spazio alle tipicità “made in Modena”: Modena Motor Gallery, sabato 10 e domenica 11 maggio a ModenaFiere, promuove il territorio e i prodotti enogastronomici locali. Il lambrusco Chiarli, le Tigelle Pelloni, l’Aceto Balsamico del Duca saranno i portavoce delle nostre eccellenze doc.
A Modena Motor Gallery un'imperdibile mostra dedicata alle Maserati a due ruote
Sabato 10 e domenica 11 maggio, in occasione della seconda edizione di Modena Motor Gallery, verrà presentata una grande esposizione dedicata alle moto realizzate dalla casa del tridente.
Modena Motor Gallery rende omaggio a Fausto Coppi
Sabato 10 maggio alle ore 17, nell’ambito della seconda edizione di Modena Motor Gallery - la mostra mercato dedicata ad auto e moto d’epoca esclusivamente made in Italy - viene presentato il volume “Le bici di Coppi”.
In esposizione a ModenaFiere anche una delle due ruote del mitico ciclista.
Musei di Famiglia: a Modena Motor Gallery un raduno in ricordo di Umberto Panini
Domenica 11 maggio, nell’ambito di Modena Motor Gallery – l’unica mostra mercato di motori “made in Italy” - avrà luogo un raduno-percorso di centauri e piloti in ricordo di Umberto Panini, imprenditore e collezionista modenese.
Il corteo farà tappa in tre musei della famiglia: al Museo della Figurina, al delizioso museo delle Macchine da caffè Cagliari e alla Collezione Maserati di Umberto Panini.
Modena Motor Gallery rende omaggio alla meccanica della Maserati
Sabato 10 e domenica 11 maggio si svolgerà nel quartiere fieristico di Modena, la Capitale dei motori, la seconda edizione di Modena Motor Gallery, la sola mostra mercato di motori “made in Italy”. Al suo interno: "100 anni di meccanica Maserati", un omaggio al centenario della società Maserati con pezzi unici dalla collezione privata di Matteo Panini.
La Strada degli artigiani: una strada dedicata a “chi sa fare”
Modena Motor Gallery 2014 dedica un’area esclusiva agli artigiani.
La mostra del 2014: “La spider, un sogno a cielo aperto”
Molto più che una fiera: Modena Motor Gallery omaggia la Spider con una mostra imperdibile.
Torna Modena Motor Gallery!
Sabato 10 e domenica 11 maggio si svolgerà nel quartiere fieristico di Modena, la Capitale dei motori, la seconda edizione di Modena Motor Gallery. La sola mostra-mercato dei motori made in Italy presenterà bolidi a due e quattro ruote, di altissima qualità, italiani.
Comunicato stampa del 26.05.2013
“MOTOR GALLERY” GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE!!
Si chiude oggi a ModenaFiere la prima edizione della mostra mercato di auto e moto d’epoca esclusivamente italiane. Già si pensa al 2014
Comunicato stampa del 29.04.2013
"Due e quattro ruote rigorosamente dal passato e tutte italiane al 100%. Ferrari, Maserati, Lamborghini, moto Morini, Bugatti, De Tomaso, Ducati, oltre a collezioni di auto e moto d’epoca come quelle di Mario Righini, Panini, Stanguellini, Best Auto, Registro storico Fiat: sono solo alcuni degli espositori presenti alla prima edizione di “Motor Gallery”, a ModenaFiere il 25 e 26 maggio, per presentare il meglio di un grande patrimonio, tutto made in Italy."
Comunicato stampa del 05.03.2013
"All'interno di Motor Gallery, è poi possibile ammirare la grande mostra “SS9, Via Emilia, la Strada dei Motori” dedicata...."