Come previsto dal decreto legge pubblicato su Gazzetta Ufficiale del 23 luglio 2021, n. 105 tutti i visitatori , espositori, fornitori e personale di servizio che accederanno a Modena Motor Gallery dovranno presentare il ‘Green Pass’
Green Pass. Cos’è , come ottenerlo, come funziona?
Tutte le informazioni aggiornate sul Green Pass sono scaricabili dal sito dedicato del governo italiano al seguente link https://www.dgc.gov.it/web/
E’ possibile chiedere il rimborso del biglietto in caso di impossibilità a partecipare?
Non è previsto il rimborso del biglietto acquistato se non per cause di forza maggiore quale l’annullamento della manifestazione.
Dove posso fare il tampone?
In prossimità del Quartiere Fieristico si trovano le seguenti farmacie che effettuano tamponi previa prenotazione:
Farmacia Centro Commerciale Grandemilia di Lolli Dr. Laura
Via Emilia Ovest, 1480 – 41123 Modena – Tel 059 848755
lunedì- sabato 9.00-21.00
domenica 9.00 – 20.00
Farmacia Comunale Modena Ovest
Via del Giglio,19 – 41123 Modena – Tel 059821316
lunedì-venerdì 8.00-19.30
sabato 8.30 – 19.30
In fase di verifica del Green Pass, come vengono tutelati in miei dati personali?
Grazie all’utilizzo dell’App VerificaC19, il personale addetto avrà il compito di verificare la validità e l’autenticità delle Certificazioni. Questa operazione non prevede la memorizzazione di alcuna informazione riguardante il cittadino sul dispositivo del verificatore.
Sono richiesti altri documenti per accedere alla manifestazione?
Su richiesta del personale di servizio potrà essere necessario esibire un proprio documento di identità valido ai fini di verificare la corrispondenza tra l’individuo e la certificazione presentata.
Fino a che età e in che casi non è richiesto il Green Pass?
Fino ai 12 anni i bambini sono esentati. Lo stesso vale, come riportato sul sito del ministero della Salute, per soggetti esenti con idonea certificazione medica.
Il Green Pass deve essere stampato?
E’ possibile mostrare la Certificazione sia in formato cartaceo che digitale.
Ricordiamo che è responsabilità di ogni espositore, all’interno del proprio stand, fare in modo che siano applicate le misure di sicurezza previste nel documento del 24 aprile 2020 condiviso dal Governo e secondo le indicazioni della Regione Emilia Romagna n. 137/2020.